vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Il sostegno psicologico in epoca Covid

20 novembre 2020

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il dipartimento rete integrata materno infantile e l’Unità operativa complessa Consultori dell’ASST Bergamo Ovest, lanciano tre progetti di sostegno alla popolazione.

La Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, istituita nel 1954 con la Risoluzione 836/IX, viene celebrata il 20 Novembre di ogni anno. L’obiettivo è quello di promuovere la solidarietà internazionale, la consapevolezza tra i bambini e adolescenti di tutto il mondo e il miglioramento del loro benessere.

Il benessere passa anche dalla cura e dall’attenzione che il Sistema Sanitario pone verso queste categorie.

Il Dipartimento Rete Integrata Materno Infantile (RIMI) ed i Consultori dell’ASST Bergamo Ovest, per rispondere alle esigenze dei nostri giovani in questo nuovo lockdown, delle neo mamme e dei genitori, ha istituito tre servizi di consulenza telefonica, SOS MAMME - SOS GENITORI - SOS ADOLESCENTI.

In questo periodo di emergenza sanitaria i Consultori Familiari dell’ASST continuano, così, ad essere vicini alle donne in gravidanza, alle neo mamme, ai genitori ed agli adolescenti offrendo loro un numero telefonico dedicato per le richieste di consulenza.

Ad SOS Mamme, un progetto già attivo dalla primavera scorsa, si sono aggiunti SOS ADOLESCENTI e SOS GENITORI.

SOS Mamme è nato all’inizio di aprile con lo scopo di creare un filo diretto tra i nostri operatori sanitari dell’ASST - Ginecologi, Educatrici, Pediatri, Neonatologi, Psicologi, Assistenti Sociali – e le mamme, al fine di rispondere loro sui temi legati alla nascita e cura del proprio neonato.

La crisi legata alla Pandemia da Coronavirus, però, ha enfatizzato anche un inevitabile stress emotivo e psicologico a carico bambini e gli adolescenti, aggravato anche dall’esposizione mediatica a notizie ed immagini che minacciano il loro senso di sicurezza e fiducia. Nonostante i bambini abbiano una buona capacità di adattamento, il perdurare della pandemia comporta continui cambiamenti nelle loro abitudini, ed alza il livello di tensione all’interno delle famiglie. Lo stesso vale per gli adolescenti che si trovano a vivere un isolamento sociale forzato.

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Responsabile Luigi Giovanni Rozzoni (sindaco)
Personale Sig.ra Chiara Finardi
Sig.ra Rossella Bellavite
Indirizzo Piazza Castello, 2
Telefono 0363.381003 - 0363.381490 (interno 2)
Fax 0363.382176
Email segreteria@comune.castelrozzone.bg.it
segreteria2@comune.castelrozzone.bg.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì Chiuso
Martedì 11.00 – 14.00
Mercoledì 08.00 – 11.00
Giovedì 11.00 – 14.00
Venerdì 08.00 – 11.00
Sabato 08.30 - 11.30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet