vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Nuovo modello di gestione della Continuità Assistenziale dal 6 luglio

5 luglio 2024

Sabato 6 luglio il territorio bergamasco vedrà l’avvio di un nuovo servizio a favore dei cittadini: la Centrale UNI.CA al n° telefonico 116117 per la gestione della Continuità Assistenziale – CA - (ex guardia medica)

Tutti i cittadini che necessitassero di assistenza sanitaria non urgente negli orari non coperti dal proprio Medico di medicina generale, o ne fossero privi, dovranno ricordarsi questo numero: 116117.

Componendolo, si verrà reindirizzati alla Centrale UNI.CA dove, a differenza del passato, risponderanno gli stessi medici di Continuità assistenziale, i quali vaglieranno le richieste e potranno eventualmente risolverle senza far spostare il paziente, avvalendosi anche della videochiamata, ed effettuare direttamente anche prescrizioni dematerializzate

Altra novità: con l’introduzione del nuovo modello organizzativo, non ci si potrà più presentare in autonomia nelle sedi della C.A. ma l’assistito verrà indirizzato direttamente dalla Centrale UNI.CA, solo nel caso necessitasse di visita in presenza, all’ambulatorio di Continuità Assistenziale attivo più prossimo. Alla Centrale UNI.CA spetterà anche decidere se attivare una visita domiciliare.

Le fasce orarie di attivazione del numero unico 116117 sono le seguenti

- tutti i giorni dalle 19.00 alle 8.00 della mattina seguente;
- prefestivi e festivi H24

Gli obiettivi del nuovo modello sono:
- migliorare l’efficienza organizzativa della Continuità Assistenziale (CA)
- migliorare le capacità diagnostiche
- ridurre il sovraffollamento dei Pronto Soccorso, considerato che la metà degli accessi ai PS si potrebbero gestire al di fuori del dipartimento di Emergenza-Urgenza, essendo casistica a medio-bassa intensità relativa a traumatologia minore, problematiche mono specialistiche e problematiche mediche acute non urgenti
- favorire l’assistenza domiciliare, in particolare per i pazienti che presentano fragilità

Il medico di CA potrà erogare:

- Consulenza telefonica con l'eventuale supporto di videochiamata
- Visita medica ambulatoriale o domiciliare
- Prescrizioni farmaceutiche per una terapia non differibile e per coprire un ciclo di terapia non superiore a 48/72 ore
- Certificazione di malattia per i lavoratori turnisti limitatamente ai giorni coincidenti con le aperture della Continuità Assistenziale


Il Medico di CA non potrà erogare:

- Ripetizioni di ricette in terapie croniche;
- Trascrizioni su ricettario S.S.N. di prescrizioni di altri medici;
- Certificati per attività sportiva;
- Prescrizione di esami diagnostici, strumentali e di visite specialistiche;
- Certificazioni per riammissione a scuola/asilo nido.

Al di fuori degli orari di attività della Centrale UNI.CA, gli assistiti senza medico di famiglia assegnato, in caso di necessità, dovranno rivolgersi agli Ambulatori Medici Temporanei (AMT) dell'ASST di competenza.


Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Responsabile Luigi Giovanni Rozzoni (sindaco)
Personale Sig.ra Chiara Finardi
Sig.ra Rossella Bellavite
Indirizzo Piazza Castello, 2
Telefono 0363.381003 - 0363.381490 (interno 2)
Fax 0363.382176
Email segreteria@comune.castelrozzone.bg.it
segreteria2@comune.castelrozzone.bg.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì Chiuso
Martedì 11.00 – 14.00
Mercoledì 08.00 – 11.00
Giovedì 11.00 – 14.00
Venerdì 08.00 – 11.00
Sabato 08.30 - 11.30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet